SCHEDA TECNICA - elettra stone

Vai ai contenuti

SCHEDA TECNICA


Nata da un'idea di Attilio Cantoni, grande appassionato di enduro, questa interessante trasformazione da moto endotermica ad elettrica ha caratteristiche superiori rispetto ad altre green in vendita sul mercato attuale. La cosa straordinaria è che il kit progettato si può installare su qualsiasi telaio enduro o cross apportando ovviamente le dovute modifiche.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello: Stone 2.0
Motore: Magneti permanenti e flusso assiale.
Peso : 11 Kg
Raffreddamento: Ad aria con dissipatore
Potenza massima: Programmabile fino a 30 CV
Coppia massima: Programmabile fino a 65 N/m
Cambio: Trasmissione diretta
Rapporto: Fisso con pignone e corona 12/70 denti
Batteria: Quantità/Tipo : 3 Prototipi al Litio (Produttore : DUEBI di Buzzi Andrea)
Capacità: 105 Ah
Tensione totale nominale: 58 V
Energia totale immagazzinata: 6,090 KW/h
Centralina: Azionamento motore programmabile 74V-400Amp
Due mappe selezionabili durante la guida
Controllo di velocità e di coppia
Auto calibrazione dell’ acceleratore
Curve di risposta personalizzabili
Programmazione da comune PC
Peso in marcia: 113 Kg
Velocità massima: Dipende dal rapporto usato (da 80 Km/h a 120 Km/h)
Autonomia: 120 Km con guida normale (80 Km in gara)

Si ricarica completamente da una normale presa domestica in 7/8 ore. Elettra Stone 2.0 è molto equilibrata grazie ad un'ottima disposizione dei pesi, non ha marce ma spinge forte e non richiede una particolare manutenzione, tutti vantaggi che portano a concentrarsi completamente sulla guida, cogliendo a pieno il divertimento su percorsi offroad. Non meno importante è il fatto che si tratta di una moto completamente elettrica e ci si diverte quindi, sempre, nel rispetto della natura, ambiente, persone e animali, caratteristiche vincenti per lo sviluppo futuro.
Torna ai contenuti